Referendum popolari del 08-09 giugno 2025
L' 8 e 9 giugno 2025, i cittadini italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque referendum abrogativi riguardanti temi cruciali del lavoro e della cittadinanza. Per la validità di questi referendum, è necessario che si rechi alle urne il 50% più uno degli aventi diritto al voto.
Quesiti Referendari:
I quesiti, ufficializzati con i Decreti del Presidente della Repubblica pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 75 del 31 marzo 2025, sono i seguenti:
1. Contratto di lavoro a tutele crescenti: Abrogazione della disciplina dei licenziamenti illegittimi.
2. Piccole imprese: Abrogazione parziale delle norme sui licenziamenti e relativa indennità.
3. Contratti a termine: Abrogazione parziale delle norme su durata massima, proroghe e rinnovi.
4. Responsabilità solidale: Abrogazione dell'esclusione della responsabilità solidale per infortuni sul lavoro in appalti e subappalti.
5. Cittadinanza italiana: Dimezzamento da 10 a 5 anni dei tempi di residenza legale per la richiesta di cittadinanza da parte di stranieri
Referendum abrogativi 2025. Disponibilità elenco aggiuntivo Presidenti e scrutatori
Per prevenire criticità legate alle ormai ricorrenti defezioni da parte dei componenti dei seggi designati, la Prefettura di Cagliari chiede di raccogliere la preventiva disponibilità degli elettori e delle elettrici, anche non iscritti all’Albo degli scrutatori, ad essere inseriti in un elenco per subentrare nelle funzioni di Presidente, segretario/segretaria, scrutatore/scrutatrice in caso di improvvisa rinuncia di quelli originariamente nominati in occasione delle consultazioni referendarie dell’8 e 9 giugno 2025.
Le suddette disponibilità dovranno essere comunicate entro il 30 aprile 2025.
- preferibilmente via PEC all’indirizzo amministrativodemografici@pec.comune.sardara.vs.it
- oppure via mail all’indirizzo settore.affarigenerali@comune.sardara.vs.it
Referendum abrogativo 08-09 giugno 2025 - Manifestazione di interesse ad assumere le funzioni di scrutatore di seggio elettorale e all’elenco aggiuntivo di scrutatore e/o presidenti di seggio
Il Sindaco informa che in vista dei referendum abrogativi del 08-09 giugno 2025, al fine di rendere il più possibile trasparente la scelta degli scrutatori, è data la possibilità a tutti gli iscritti all'Albo degli Scrutatori di confermare la propria disponibilità in tempo utile per la formazione del verbale di nomina da parte della commissione elettorale attraverso un’esplicita dichiarazione scritta da presentare entro le ore 13:00 del giorno 09 maggio 2025.
Di seguito è disponibile il modulo di domanda “Dichiarazione di disponibilità” da compilare e restituire firmato, unitamente a copia del documento d’identità, trasmettendolo nei seguenti modi:
- posta elettronica certificata affarigenerali@pec.comune.sardara.vs.it
- consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Sardara (Piazza Gramsci, n.1) aperto al pubblico la mattina, dal lunedì al venerdì dalle ore 11:00 alle ore 13:00.
La nomina degli scrutatori ai seggi per i referendum abrogativi del 08-09 giugno 2025 sarà poi effettuata dalla Commissione elettorale del Comune tra il 25esimo e il 20esimo giorno antecedente la data stabilita per la votazione.