Contenuto

Referendum Costituzionale 4 dicembre 2016 - voto elettori residenti e/o temporaneamente all'estero

03 ottobre 2016

Il Referendum

Con Decreto del Presidente della Repubblica del 27 settembre 2016, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 227 del 28 settembre 2016, sono stati convocati per domenica 4 dicembre 2016 i comizi elettorali per il REFERENDUM POPOLARE CONFERMATIVO avente ad oggetto il seguente quesito referendario: 

Approvate il testo della legge costituzionale concernente “disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione” approvato dal Parlamento e pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 88 del 15 aprile 2016?

Voto all'estero per corrispondenza

Gli elettori, e loro familiari conviventi, che per motivi di lavoro, studio o cure mediche si trovano temporaneamente all'estero, potranno votare per corrispondenza ricevendo l'apposito plico elettorale al domicilio estero.

Chi intende votare per corrispondenza dovrà entro e non oltre il 8 ottobre 2016 inviare al Comune di Sardara il modulo di opzione, con allegata la copia di un documento di identità. La trasmissione può avvenire a mezzo fax (al numero 0709386111) oppure a mezzo mail ai seguenti indirizzi del Settore servizi demografici: servizi.demografici@comune.sardara.vs.itamministrativodemografici@pec.comune.sardara.vs.it.

Entro il medesimo termine (8 ottobre 2016) è possibile revocare la comunicazione. Una volta esercitata l'opzione di voto all'estero, senza averla revocata entro il termine predetto, l'elettore non potrà votare in Italia, ma voterà solamente per corrispondenza presso la propria abitazione all'estero.

Gli elettori residenti all'estero ed iscritti all'AIRE che intendono votare in Italia dovranno far pervenire all’UFFICIO CONSOLARE competente per residenza (Ambasciata o Consolato), entro l'8 ottobre 2016, con possibilità di revoca entro lo stesso termine, un’apposita dichiarazione (vedasi fac-simile) su carta libera che riporti: nome, cognome, data e luogo di nascita, luogo di residenza, indicazione del comune italiano d'iscrizione all'anagrafe degli italiani residenti all'estero, l'indicazione della consultazione per la quale l'elettore intende esercitare l'opzione.

La dichiarazione deve essere datata e firmata dall'elettore e accompagnata da fotocopia di un documento di identità dello stesso e può essere inviata per posta, telefax, posta elettronica anche non certificata, oppure fatta pervenire a mano all’UFFICIO CONSOLARE, anche tramite persona diversa dall’interessato.

Informazioni e contatti

Ufficio Elettorale comunale

Piazza Gramsci 1, - piano terra del palazzo comunale

  • Tel. 07093450209 - 07093450216
  • Fax. 0709386111

Orari apertura al pubblico:

  • lunedì, martedì, mercoledì, venerdì  11:00 - 13:00
  • lunedì e mercoledì anche dalle 15:30 alle 17:00

Indirizzi MAIL

 

Per maggiori dettagli e informazioni: