Contenuto

Proroga termini: LAV…ORA Progetto regionale per l'inclusione sociale

08 gennaio 2013
Prorogato a venerdi 18.01.2013 il termine per la presentazione della manifestazione di interesse per la partecipazione al Progetto “Lav…ora. Progetti per l’inclusione sociale” Asse III P.O.R. F.S.E. Sardegna 2007/2013, volto a sviluppare progetti quadro tesi a favorire l’inserimento e il reinserimento lavorativo dei soggetti svantaggiati di cui alla legge n. 381/1991 e Reg. Comunitario n. 800/2008, attraverso esperienze formative professionalizzanti in ambiente lavorativo.
Potranno presentare le manifestazioni d’interesse i seguenti soggetti:
- Imprenditore individuale, libero professionista e lavoratore autonomo;
- Società di persone;
- Società di capitali;
- Società cooperative;
- Consorzio di diritto privato ed altre forme di cooperazione fra imprese;
- Ente privato con personalità giuridica;
- Ente privato senza personalità giuridica;
- Impresa o ente privato costituito all’estero non altrimenti classificabile che svolge una attività economica in Italia.
I soggetti ospitanti devono inoltre avere almeno una sede operativa in Sardegna. Essi potranno ospitare un numero di destinatari secondo le seguenti proporzioni:
- Aziende da 1 a 3 dipendenti = 1 soggetto
- Aziende da 4 a 8 dipendenti = 2 soggetti
- Aziende da 9 a 19 dipendenti = 3 soggetti
- Aziende con altre 20 dipendenti = destinatari pari al 10% dei lavoratori assunti a tempo indeterminato
In ogni caso, le aziende con oltre 20 dipendenti non possono attivare più di 5 borse lavoro
I soggetti ospitanti dovranno possedere i seguenti requisiti:
- iscrizione (per i soggetti tenuti) alla
competente C.C.I.A.A. o albo o diverso Registro;
- essere formalmente costituiti;
- non avere cause di divieto, decadenza o sospensione previste dalla L. 575/1965 ed indicate nell’allegato 1 al D. Lgs. 490/1994
(disposizioni antimafia);
- essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili previste dalla legge 68/1999 art. 17;
- essere in regola con le norme di sicurezza e salute sui luoghi di lavoro previste dal D.
Lgs 81/2008 e ss.mm.ii;
- non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione coatta, concordato preventivo, ovvero non avere in corso alcun procedimento accertato di tali situazioni;
- essere in regola in materia di contribuzione previdenziale, assicurativa e assistenziale;
- essere in regola in materia di imposte e tasse.
La modulistica ed ulteriori informazioni possono essere richieste all’Ufficio di Piano in Via Torino o telefonicamente ai numeri 070/9760304-318 o nel sito del Comune di Guspini: www.comune.guspini.vs.it

Scarica la modulistica:

- atto notorietà

- domanda di partecipazione

- bando manifestazione di interesse

- locandina